
21/22 Marzo 2026
produzione Teatro Stabile d'Abruzzo
di Marco Denevi
ideazione, interpretazione e regia Rossella Gesini e Stefano Angelucci Marino
regia Stefano Angelucci Marino
Un mistero da risolvere, cinque punti di vista diversi, ognuno credibile, nessuno definitivo. Pubblicato nel 1955, considerato tra i migliori romanzi argentini e tradotto in ribalta. Cinque maschere antropomorfe, burattini, mascheroni e ombre contraddistinguono l’inedita versione teatrale e italiana di Rosaura alle dieci di Marco Denevi, mai tradotto sinora per i nostri palcoscenici, che si affida a un codice espressivo nato dalle suggestioni create dai murales e dai ''bamboloni'' della Boca, il celebre barrio porteño caratterizzato da una forte impronta italiana. Angelucci Marino e Rossella Gesini proseguono nel solco di una linea programmatica, che s'è fatta negli anni una loro particolare impronta: narrare, senza retorica e luoghi comuni, la storia degli emigranti, degli italiani ''senza patria'' divisi nel cuore, nella lingua, nella cultura.