home page | chi siamo | la struttura | | | produzioni | comunicazione | news | contatti
Hotel Supramonte



21/22 Febbraio 2026
 
produzione Accademia dei Folli
con Giovanna Rossi, Carlo Roncaglia (voce e chitarre), Paolo Demontis (armonica), Max Altieri (chitarre)
testi Carlo Roncaglia
arrangiamenti Accademia dei Folli
costumi ed elementi scenici Carola Fenocchio
regia Carlo Roncaglia
 
Questa è la storia di una notte d’agosto.
Fa freddo e si sente l’odore di terra, di muffa e acqua che cade.
Di una notte che ti prendono e ti mettono un cappuccio in testa e ti portano via, notte di grotte e di streghe, di
janas.
È la storia di una ragazza così bionda e sottile, così bella che hai paura di vederla volare su una stella. E del suo
corpo dolce di fame e di sete. E poi è la storia dei vicoli stretti, delle puttane. Di bocche di fragola e miele, di lucci
argentati e di spose bambine con le vene celesti dei polsi. Del pescatore e di Jenny, e di un generale.
È la storia di tutte le storie, e di chi le ha sapute cantare, infilare una nell’altra come gli anelli di una catena che in
una notte d’agosto gli legavano i polsi.
Il 27 agosto 1979 Fabrizio de André e la sua compagna Dori Ghezzi vengono rapiti dall’Anonima Sarda. La loro
prigionia dura quattro mesi. Quando vengono liberati parlano del freddo, del bosco e dei loro angeli. Dicono, ne
avevamo uno per uno di angeli. Questa è la storia.
 

<< TORNA SU >>


Le date della stagione di teatro per famiglie 2025/2026 e i dettagli di tutti gli spettacoli.
 
Illustrazioni Simona Versi



Tutti i corsi di formazione made in TdL
 
Dizione, fonetica e comunicazione espressiva
Scrittura teatrale
Teatro danza



Chiamaci o invia una email. 

home page | chi siamo | la struttura | stagione | laboratori e workshop | produzioni | comunicazione | news | contatti
sito realizzato da JRSTUDIO.it